GESTIONE DEL PROGETTO E STRATEGIE DI MARKETING URBANO


Cooperazione tra i soggetti coinvolti nelle fasi progettuali del processo di rigenerazione urbana sostenibile. Project management collaborativo, anche integrando competenze specifiche e know-how.
CONSULENZA


Individuazione aree per progetti pilota, studi di pre-fattibilità e fattibilità “place based”; ricerca mirata di bandi per l’ottenimento di fondi; individuazione e integrazione risorse pubbliche e private.
PROGETTO


Progettazione integrata e multidisciplinare; integrazione e ottimizzazione delle risorse disponibili mediante la realizzazione di infrastrutture urbane multilivello capaci di migliorare il benessere del cittadino.
SVILUPPO


Elaborazione di concept plan, masterplan e simulazioni anche mediante software dedicati capaci di simulare scenari finalizzati all’individuazione delle soluzioni ottimali per ogni singolo caso.
INCLUSIONE E BENESSERE


Definizione del quadro esigenziale degli utenti in relazione alle realtà locali; definizione di strumenti e progetti health benefits.
PROMOZIONE E FORMAZIONE


Diffusione delle buone pratiche come strumento di visibilità e offerte formative sui temi della rigenerazione e gestione urbana sostenibile.